"Sesso, Amore & Disabilità": un docu-film su sessualità, affettività, disabilità

Il Progetto per la realizzazione del documentario "Sesso, Amore & Disabilità" è stato avviato nel 2010 ed è stato presentato dall’associazione Biblioteca Vivente di Bologna e patrocinato da varie Province, Regioni e Comuni italiani. L’UNAR ha riconosciuto il progetto come iniziativa di rilievo nell'ambito delle attività di prevenzione e contrasto delle discriminazioni.
Il film racconta la vita sessuale ed affettiva delle persone con disabilità fisiche e sensoriali, tramite un collage ragionato di video interviste.
Leggi tutto
Ricerca | Priscilla Berardi medico, psicoterapeuta
Nel 2006, spinta dall'esigenza di conoscere di più sul mondo LGBT e sulle problematiche legate all'omofobia e al percorso di elaborazione e accettazione del proprio orientamento sessuale che eventuali pazienti gay o lesbiche potevano portare in terapia, è iniziata la mia collaborazione con Arcigay e con Cassero lgbt Center Bologna in qualità di Ricercatrice in indagini psico-sociali di tipo qualitativo o semi-qualitativo.
In seguito, questa attività di ricerca si è sviluppata anche da idee autonome, non più strettamente legate al mondo LGBT, con la collaborazione di alcuni colleghi interessati ad indagare tematiche inerenti la sessualità. Di qui il progetto di realizzazione del documentario Sesso, Amore & Disabilità.
I report finali dei progetti di ricerca condotti sono scaricabili in formato pdf nella pagina Pubblicazioni.
Se ne dà qui solo una breve descrizione:
Leggi tutto