I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità.
Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie

Dott.ssa Priscilla Berardi medico, psicoterapeuta, sessuologa  Cell.+39 349 5455417

Il gioco delle coppie

30688884 841538559381937 4734234930169511936 n

Questo laboratorio vuole essere un momento di cura reciproca della propria coppia attraverso una modalità partecipata e giocosa.
Nella relazione di coppia ricoprono grande importanza sia la parola, come strumento di condivisione dei pensieri, che la comunicazione corporea, veicolata dalla gestualità e dal contatto visivo.
Il laboratorio "Il gioco delle coppie" diventa l'occasione per concedere alla propria coppia uno spazio di attenzione e di ascolto, per dare valore alla condivisione delle emozioni e per esplorare i propri stili comunicativi e le modalità con cui vengono modulate la distanza e l’intimità tra partner.

L’obiettivo è quello di offrire un'occasione per riflettere su di sé, sull’altro e sulla propria relazione, attraverso momenti Interattivi e di condivisione.

Verranno proposti momenti di riflessione individuali e di coppia e momenti di sperimentazione corporea.
Il laboratorio è rivolto a tutti i tipi di coppie che desiderino trovare spunti di riflessione sulla propria relazione, misurandosi con diverse modalità comunicative. Ci si potrà sperimentare in un contesto di piccolo gruppo all'interno di un'atmosfera accogliente e accettante.

Condurranno il laboratorio:
dott.ssa Priscilla Berardi, medico, psicoterapeuta ad orientamento Sistemico-Relazionale, sessuologa
dott.ssa Daniela Linguerri, psicologa-psicoterapeuta ad orientamento Sistemico-Relazionale, esperta in tecniche psico-corporee.

Costo del laboratorio a coppia: 30 euro.
Posti limitati. Iscrizione obbligatoria entro il 5 aprile 2018.
Si consiglia abbigliamento comodo e la possibilità di rimanere senza scarpe.

Il laboratorio si terrà mercoledì 9 maggio, ore 20,30-22,30,
presso la Casa del Sole e delle Acque, via delle Armi 5/a, Bologna
La sala della Casa delle Acque è accessibile anche a persone con ridotta mobilità.

Per informazioni e iscrizioni:
dott.ssa Priscilla Berardi 349/5455417 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
dott.ssa Daniela Linguerri 347/3487175 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Per scaricare la locandina del laboratorio: pngvolantino_lab._coppie-2.png

Relazioni [in]dipendenti

castle 1555696 640

Relazioni [in]dipendenti: percorso di gruppo su libertà e dipendenza nei legami affettivi

A volte non riusciamo a legarci saldamente a nessuno. Altre volte ci leghiamo troppo e soffriamo atrocemente ad ogni minimo distacco. Altre volte ancora ci leghiamo a chi ci fa soffrire ma non riusciamo a separarcene. Sono tutte facce della stessa moneta, che ci ripresenta sempre lo stesso conto e ci obbliga a chiederci “Ma capitano tutti a me?!”.
Non capitano. Li riconosciamo. E loro riconoscono noi. Solo che non ce ne accorgiamo.

Vorremmo una storia “normale”, equilibrata, in cui finalmente amare e sentirci amati gratuitamente, senza desiderare che il partner o la partner cambi per venirci incontro, e senza sentire di dover continuamente aggiustare le cose. Vorremmo smettere di agire come se ci dovessimo meritare attenzione e affetto e senza quella sottile e serpeggiante paura di essere abbandonati. Vorremmo che il sesso smettesse di essere troppo o troppo poco. Vorremmo smettere di accudire e salvare gli altri, scacciando quella stanchezza e quell’impressione di inefficacia.
Eppure ci infiliamo in rapporti da cui scappiamo non appena l’altra persona si avvicina e ci emoziona più del dovuto, o relazioni da cui, al contrario, non riusciamo a fuggire più e ci consumano.

A un certo punto un’idea si illumina dentro di noi: vogliamo comprendere i nostri ‘perché’ più profondi e realizzare un percorso di consapevolezza personale e crescita relazionale.

Si può fare.

Leggi tutto